Dopo il successo di Elfkins – Missione Best Bakery, gli elfkins, ovvero gli gnomi ispirati alla leggenda degli “Heinzelmännchen” di Colonia, tornano sul grande schermo con una nuova avventura: Elfkins – Missione Gadget. In sala dal 13 marzo 2025!

Trama

Conosci l’antica leggenda tedesca che racconta di piccoli aiutanti segreti – gnomi – pronti a dare una mano agli esseri umani quando ne hanno bisogno? Sto parlando degli elfkins

Questa volta gli elfkins, che si dedicano ad aiutare gli umani nel loro lavoro, si trovano a confrontarsi con dei loro simili viennesi, super tecnologici e desiderosi solo di divertimento: il clan High Tech.

Se ci aggiungi che il clan Elfkins e quello High Tech non si parlano da 250 anni… come andrà a finire?

Anno2024
GenereAnimato
Durata76 minuti
RegiaUte von Münchow-Pohl

Elfkins Missione Gadget: le nostre impressioni

Un cartone animato diretto in modo perfetto dalla regista tedesca Ute von Münchow-Pohl, in una coproduzione tedesco-austriaca che non ha nulla da invidiare ai colossi statunitensi.

Il tratto dei disegni è ben delineato, piacevole e veloce, e la storia ben strutturata.

Un film che parla in modo allegro e leggero di diversità e inclusione, di etnie e disabilità, di traumi infantili e crescita, di litigi e riconciliazioni. 

Per me non esistono cattivi senza ragione, non sono interessanti

Ute von Münchow-Pohl

Ed è così che l’antagonista del film, la poliziotta Lansky, non è propriamente una cattiva, ma è un personaggio a tutto tondo con pregi e difetti, e una storia alle spalle. 

Insomma, un film con una trama lineare che, tuttavia, affronta diversi livelli di narrazione e di profondità psicologica dei personaggi. Per questo è adatto a tutta la famiglia

Sia i miei figli che io ci siamo divertiti tantissimo e ci siamo portati a casa una storia con tanti spunti interessanti

La ricetta che ho preparato ispirandomi a questo cartone? I panini di barbabietola! Vuoi prepararli anche tu?