Riuscirà il film Biancaneve ad essere un successo come il suo predecessore animato, nonostante il pomo avvelenato della discordia?
Dopo quasi 90 anni dal classico Disney, la storia di Biancaneve ritorna sul grande schermo con una rivisitazione in live-action, e con qualche polemica.

Anno | 2025 |
Genere | Live Action |
Durata | 109 minuti |
Regia | Marc Webb |
Cast | Rachel Zegler, Andrew Burnap, Gal Gadot |
Regia, attori, realizzazione del film
Un film musical, diretto da Marc Webb (regista di The Amazing Spider-Man), che arriva assieme alle polemiche, a partire dalla scelta, per il ruolo di Biancaneve, di un’attrice di origini colombiane: Rachel Zegler (Golden Globe per la sua interpretazione di Maria in West Side Story).
Dibattuta anche la scelta di realizzare al computer i 7 nani, piuttosto che farli interpretare da attori veri.
E contrasti ci sono stati non solo nella finzione tra Biancaneve e la Strega cattiva, ma anche fuori dal set tra le interpreti, Rachel Zegler e Gal Gadot, divise per motivi politici.

Il principe, che principe non è, è invece Andrew Burnap, vincitore di un Tony Award® per il suo ruolo in The Inheritance.
Biancaneve film: la colonna sonora
La colonna sonora originale è composta da Jeff Morrow e include nuove canzoni originali di Benj Pasek e Justin Paul (autori pluripremiati, tra l’altro per i testi delle canzoni di “La La Land” e “The Greatest Showman”).

La trama: un nuovo punto di vista
La trama è quella che tutti conosciamo, di Biancaneve detestata dalla matrigna cattiva ossessionata dalla sua bellezza e da quello che le dice lo specchio magico.
Biancaneve, grazie alla pietà del cacciatore scappa e trova rifugio presso i 7 nani. Ma non riesce a sfuggire alle grinfie della regina che la uccide con la mela avvelenata. Sarà il bacio del vero amore a riportarla in vita.
In questo film, Biancaneve fa un salto in avanti verso l’emancipazione femminile, per cui piuttosto che vittima inerme è una coraggiosa eroina che combatte fieramente contro il male.

Anche il suo vero amore ( Andrew Burnap) non è un misterioso principe che la salva, bensì un affascinante ladro in cerca di fortuna che si innamora tanto della sua bellezza quanto della sua temerarietà (mi ricorda tanto Rapunzel…).
Non posso non finire questo articolo con un gioco che facevo spessissimo con i miei amici, e che anche Biancaneve fa in questo live action: ricordarsi velocemente tutti i nomi dei nani!!
Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo ed Eolo.
E tu, li ricordavi tutti? 😉
Cerchi film per bambini meno convenzionali? Scopri Elfkins 🙂
Commenti recenti